Soluzioni

DLR ha ideato e sviluppato per conto di EPS Italia un sistema per la verifica della qualità dei prodotti realizzati e consentire la tracciabilità di ogni singolo esemplare. Nel caso di EPS Italia la produzione si colloca nell'ambito della carpenteria metallica ed in particolare nella lavorazione dell'alluminio. Il sistema proposto è costituito da due moduli principali: un modulo di gestione ad uso del responsabile di produzione e dei progettisti (da far girare su PC) ed un modulo di produzione rivolto al personale operante nei vari reparti delle officine (pensato come applicazione mobile per tablet o smartphone).

Le finalità del primo modulo sono: permettere la definizione dei prodotti finiti e dei semilavorati, definire le singole fasi di realizzazione che andranno poi validate, la costruzione delle distinte delle fasi di ogni prodotto e semilavorato, la compilazione ed il lancio in produzione di commesse, l'archiviazione dei numeri seriali di ogni singolo prodotto realizzato, ed infine la generazione della reportistica di produzione. Questo modulo è pensato come una applicazione web e quindi consente la fruizione delle funzionalità previste a tutti gli utenti in possesso di credenziali valide e non richiede l'installazione di software particolare al di fuori di un browser internet aggiornato.

Compito della applicazione mobile è quello di consentire agli operatori impegnati nei vari reparti di verificare, tramite dettagliate checklist, le fasi realizzative di ogni lotto prodotto e di validarne la conformità ai criteri di qualità previsti. Per ogni lavorazione validata il sistema registra il momento, il reparto e l'operatore che ha validato la fase.

L'obiettivo finale del sistema è produrre la lista di tutte le fasi validate per ogni elemento processato dagli impianti e di associare ad ogni numero seriale prodotto la porzione di lista che compete a tale prodotto, consentendo quindi in momenti futuri di risalire all'elenco di tutte le lavorazioni che hanno interessato uno specifico lotto/prodotto.

Il sistema consente di monitorare in tempo reale lo sviluppo dell'intera produzione, presentando la lista delle fasi assegnate ai vari reparti che risultano non ancora validate e la lista di tutte le fasi eseguite secondo i criteri di qualità previsti. Una volta che tutte le fasi di una commessa sono state validate, quest'ultima risulta chiusa e le sue fasi vengono archiviate per future consultazioni.

Tutti i dati prodotti dal sistema di validazione costituiscono infine la base di dati dalla quale estrarre informazioni utili ai vari livelli aziendali, consentendo di costruire metriche dei processi coinvolti, fornire supporti quantitativi alle decisioni, generare specifici KPI.

Schermata principale modulo di gestione

Lista fasi validate

Schermata di validazione fase su app mobile